Regolamento - L'Iconica II edizione
N.B.:Il presente regolamento potrebbe subire aggiornamenti che saranno eventualmente comunicati nel corso delle operazioni preliminari.
Data ultimo aggiornamento 01/01/2023
Art. 1 - ORGANIZZAZIONE
Moto Club Guastalla A.S.D. Via Sabbioni, 12 - 42016 Guastalla (Re), Tel. 3478587831- liconica@liconica.it – www.liconica.it
Art. 2 - DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E DEL PERCORSO
L'Iconica è un evento motociclistico non competitivo, anche se è presente una classifica finale.
La manifestazione riservata ai motocicli d'epoca ha un carattere puramente storico culturale, per dare modo di conoscere i luoghi, la storia, la cultura, le tradizioni e l’arte delle terre fra le provincie di Mantova, Parma, Reggio Emilia.
Il percorso è diviso in 3 tratti per un totale di circa 600 Km.
La manifestazione si svolgerà con il normale traffico aperto al pubblico e con l’ausilio delle staffette motociclistiche e automobilistiche dell’Organizzazione, ove richiesto, dalle forze dell’Ordine locali.
Tutti i partecipanti sono tenuti al più rigoroso rispetto del Codice della Strada. Il percorso stesso è ricavato dalle cartine ufficiali Italia; il chilometraggio fornito dall'Organizzazione può variare in più o in meno per cause impreviste o forzate deviazioni.
Art. 3 - MOTOCICLI E CATEGORIE AMMESSI
L'Iconica è una manifestazione rivolta alle cosiddette moto d'epoca.
Saranno benvenute tutte le moto prodotte entro l'anno 1993.
TUTTE LE MOTO ISCRITTE DEVONO ESSERE IN REGOLA CON IL CODICE DELLA STRADA.
Le motociclette saranno suddivise nelle seguenti categorie:
- VETERANE (moto prodotte fino al 1960).
- CLASSICHE (moto prodotte dal 1961 al 1979)
- YOUNG TIMER (moto prodotte dal 1980 al 1993).
- MEMBER è prevista la partecipazione di un ristretto numero di motociclette “moderne” ai solo soci del Mc Guastalla.
Art. 4 - CONDUTTORI AMMESSI
Sono ammessi alla manifestazione tutti i cittadini del mondo in possesso della patente di guida che abiliti all’uso della moto per l’anno in corso, accompagnata da un certificato di sana e robusta costituzione, per attività sportive non agonistiche.
È consentito la partecipazione in coppia.
ART. 5 - CONDIZIONI CLIMATICHE
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione climatica che non abbia carattere di eccezionalità.
L’organizzazione si riserva di rinviare la manifestazione fino a ventiquattro ore prima, in caso che le condizioni del Fiume Po e dei suoi affluenti siano pericolose per il regolare svolgimento della manifestazione.
ART. 6 - NORME COMPORTAMENTALI
Ogni partecipante che s'iscrive a L’Iconica s’impegna a rispettare tutte le norme del Codice della Strada, richiediamo a tutti i partecipanti, una maggiore attenzione soprattutto alla presenza di cartelli segnalanti situazioni particolari, in vicinanza di abitazione o incroci, alla presenza di ciclisti, podisti, persone a cavallo e animali.
Crediamo che una condotta coscienziosa e da veri gentleman sia l’unica soluzione perché la nostra passione e la nostra manifestazione possa sopravvivere.
Obbligatorio per ogni concorrente in caso di ritiro anticipato dalla manifestazione comunicarlo alla direzione.
Art. 7 - ABBIGLIAMENTO
Al fine di rendere il più possibile sicuro la manifestazione è obbligatoria indossare abbigliamento tecnico comprensivo di stivali, protezioni e casco omologato. È gradito abbigliamento in linea con il carattere storico della manifestazione.
ART. 8 - PERCORSO, NAVIGAZIONE E SEGNALETICA
L’Iconica si svolgerà su strade aperte al normale traffico.
A tutti i partecipanti verranno forniti le tracce del percorso in formato GPX, da scaricare su un GPS o un moderno cellulare dotato di app dedicate.
Per chi vuole facilitare al massimo la navigazione è possibile noleggiare un Road book elettronico Tripy.
Il Kit Tripy comprende uno strumento corredato del percorso completo oltre ad informazioni utili (PS, ristori, rifornimenti, indicazioni varie), una staffa per il montaggio sul manubrio, caricabatteria per la ricarica a fine tappa.
Il kit Tripy può essere utilizzato da più equipaggi. Il numero dei kit è limitato a 20 pezzi
ART. 9 - RISTORI
Lungo il percorso sono previsti punti di ristoro.
ART. 10 - MISSION
L’Iconica è una manifestazione che vuole ricordare le emozioni che solo una classica gara a tappe italiana può offrire ma i ritmi saranno di un giro fra amici. L'intero percorso sarà regolato da una tabella di marcia, lungo il percorso sono previsti controlli orari con timbri e prove speciali. Il tutto in uno spirito volutamente "amichevole". A tutti gli iscritti sarà consegnato qualche giorno prima della manifestazione il regolamento specifico.
Art. 11 - PREMIAZIONI
Verranno Premiati i primi tre classificati di ciascuna classe.
La classifica assoluta decreterà inoltre il vincitore de L'Iconica.
Inoltre saranno premiati i primi tre classificati per la sola tappa di domenica.
Previsti riconoscimenti per:
- Moto più antica
- Partecipante più giovane
- Partecipante più elegante
Altre ed eventuali premiazioni saranno comunicate durante la cerimonia di premiazione.
Art. 12 - AREE CHIUSE
Nei luoghi di arrivo e partenza saranno predisposte aree di momentanea sosta non obbligatoria e non custodite delimitate da transenne o consigliate tramite il personale di staff presenti sul posto. L'organizzazione non si assume la responsabilità di furti e danneggiamenti di ogni genere nelle suddette aree.
Art. 13 - ASSISTENZA MECCANICA
I mezzi di assistenza, al seguito della manifestazione, forniranno solamente assistenza tecnica e meccanica risolvibile senza grossi impegni di materiale e di lavoro. Per i lavori più complessi, l'uso di materiale e di ricambi, il partecipante dovrà provvedere personalmente. In caso di veicolo fermo i nostri mezzi provvederanno, laddove possibile, a portare il mezzo fermo sulla prima strada asfaltata disponibile così da far intervenire il normale carro attrezzi per il ritiro dello stesso (convenzione FMI per carro attrezzi).
Solo se le condizioni lo permettono, non si esclude di riportare il mezzo a fine tappa.
Art. 14 - COSTO D'ISCRIZIONE
La quota d'iscrizione per ogni partecipante è stabilita in:
- € 270,00 per la partecipazione alle 3 tappe
PASSEGGERO
- € 100,00
TRIPY
- € 100,00 Costo supplementare per nolo Tripy
La quota comprende: Traccia Gpx con mappa del percorso, assistenza lungo il percorso, assicurazione eventi FMI, assistenza di primo soccorso, ristori lungo il percorso, cena di venerdì sera, sabato sera, rinfresco domenica egadget personalizzati.
La quota non comprende: tesseramento FMI obbligatorio, i pernotti, benzina, recupero veicoli con mezzi di soccorso diversi da quelli dell’organizzazione.
La Quota dovrà essere corrisposta interamente al momento dell'iscrizione.
È possibile partecipare ad una tappa a scelta, al costo di € 100,00, la quota d’iscrizione comprende Traccia Gpx con mappa del percorso, assistenza lungo il percorso, assicurazione eventi FMI, assistenza di primo soccorso, ristori lungo il percorso, gadget personalizzati. La quota non comprende: tesseramento FMI obbligatorio, i pernotti, benzina, recupero veicoli con mezzi di soccorso diversi da quelli dell’organizzazione.
Art. 15 - RINUNCIA DEL PARTECIPANTE
In caso di rinuncia al partecipante sarà restituito il 50% della quota d’iscrizione interamente versata, SOLO se comunicato a mezzo mail prima dell’1 maggio 2023 al seguente indirizzo: liconica@liconica.it.
Per le rinunce dopo tale data non sarà restituita alcuna somma. Eventuali rimborsi saranno fatti entro 30 giorni, dalla fine dell’evento.
Art. 16 - DIRITTI DI IMMAGINE
Ogni partecipante AUTORIZZA TACITAMENTE il Moto club Guastalla organizzatore della Manifestazione L'Iconica allo SFRUTTAMENTO della propria immagine. MC Guastalla potrà utilizzare e divulgare tali immagini sia per la realizzazione di video/dvd sia per la realizzazione di reportage e articoli giornalistici, a tale scopo darà mandato e AUTORIZZAZIONE a professionisti del settore per effettuare servizi video/fotografici.
Art. 17 - NORME GENERALI
Tutti i partecipanti per il fatto stesso di essere iscritti, comprovano implicitamente di essere a conoscenza del presente regolamento che regola la manifestazione in tutte le sue parti e s’impegnano a uniformarsi a esso. In caso di contestazione sull’interpretazione del regolamento, vale il giudizio esclusivo del Moto Club Guastalla.
I partecipanti con il fatto stesso dell'iscrizione sollevano il Comitato Organizzatore, gli Enti Patrocinatori e tutti senza nessuna esclusione, da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o inconvenienti che derivassero a loro o a terzi, a cose di terzi per effetto della manifestazione e della loro partecipazione alla medesima, ivi considerato anche il recarsi alla partenza.
Con la partecipazione intendono a priori rinunciare a qualsiasi rivalsa e a ogni ricorso ad autorità.
Art. 18 - Norme anti Covid
Tutti i partecipanti devono attenersi tassativamente a tutte le direttive per la prevenzione del Covid 19. A tutti i partecipanti verrà inviato via mail un prontuario con le regole da osservare.
Art.19 - Pernottamenti
Su richiesta il Mc. Guastalla, metterà a disposizione strutture alberghiere nelle vicinanze di Guastalla a prezzi convenzionati. Informazioni a: info@mcguastalla.it.
N.B.: Il presente regolamento potrebbe subire aggiornamenti che saranno eventualmente comunicati nel corso delle operazioni preliminari.
Data ultimo aggiornamento 01/01/2023
Scarica il regolamento in formato PDF